Laboratori d'Arte
Un laboratorio d’arte, che sia esso proposto a bambini, ragazzi o adulti, non è solo imparare a dipingere o conoscere i vari artisti delle epoche passate o dell’era moderna, significa dare e darsi la possibilità di lavorare su più livelli: emotivo e sensoriale. Stimolare tutti e cinque i nostri sensi. Sviluppare la motilità fine, la coordinazione. Conoscere e apprendere. Vuol dire anche socializzare, ascoltare e condividere.
Tutti i laboratori e i percorsi da noi pensati accompagnano i partecipanti in un viaggio a tutto tondo. Dall’idea alla creazione personale o condivisa.
Tutte le proposte di percorsi laboratoriali vengono sviluppate in accordo con il corpo docenti e prendono in considerazione il gruppo classe, la presenza di bisogni speciali o particolari criticità così da poter trovare obiettivi comuni per il benessere di tutti i partecipanti.
Aqui-loni
AQUILONI
Conoscere le diverse tipologie di aquiloni nella storia e nel Mondo, e successivamente costruire un aquilone e farlo volare “ascoltando” il vento.
Questo laboratorio è proponibile preferibilmente in primavera o in autunno.
– Laboratorio –
– Richiesto spazio ampio e privo di alberi o tralicci –
3-6 ANNI (SCUOLA INFANZIA)
6-7 ANNI (PRIMO CICLO SCUOLA PRIMARIA)
8-10 ANNI (SECONDO CICLO SCUOLA PRIMARIA)
ADULTI E ANZIANI
R-Mida
R-MIDA
Costruire un oggetto di tessuto usando del materiale di scarto industriale e cucendo manualmente o con la macchina da cucire.
Attivare o riabilitare una motricità fine più precisa, allenare il movimento oculo manuale.
– LABORATORIO –
3-6 ANNI (SCUOLA INFANZIA)
6-7 ANNI (PRIMO CICLO SCUOLA PRIMARIA)
bisogni speciali
Dise-gno
DISEGNO
Quante possibilità abbiamo per dar forma alle nostre idee? INFINITE. Serve però conoscere le tecniche più adeguate per arrivare al fine perseguito.
Useremo diversi strumenti e materiali per capire al meglio come usare, il segno, il colore, la luce, la composizione.
Disegneremo dal vivo e ci faremo trasportare dalle esperienze dai grandi maestri d’arte europei del ‘900.
Ogni incontro diventerà propedeutico alla realizzazione di gruppo finale.
– Percorso –
1-3 anni (nido)
3-6 anni (scuola infanzia)
6-10 anni (scuola primaria)
10-14 anni (scuola secondaria primo grado)
bisogni speciali
adulti e anziani
Click
[Fotografia]
FOTOGRAFIA
Conoscere le basi della fotografia, dalla nascita fino ai giorni nostri. Chi ha immortalato con uno scatto un’epoca? Quali fotografi hanno influenzato la storia.
Cos’è un reportage? Proveremo a fotografare in bianco e nero e a colori, studiando la composizione. Infine useremo la tecnologia per modificare l’immagine e comporre un “giornale di bordo”.
– Percorso –
6-10 anni (scuola primaria)
10-14 anni (scuola secondaria primo grado)
bisogni speciali
anziani
Multi-
mate-
rica
MULTIMATERICA
Tutto ciò che ci circonda può diventare un mezzo per esprimersi. Comporremo e creeremo con materiale non strutturato, con materiale prevalentemente di recupero per dar vita a composizioni artistiche estroverse e comunicative. In questo percorso si utilizzeranno anche materiali naturali, creta e colori ricavati da frutta e verdura per approfondire la conoscenza dei materiali naturali che abbiamo a disposizione.
– Laboratorio e Percorso –
1-3 anni (nido)
3-6 anni (scuola infanzia)
6-10 anni (scuola primaria)
10-14 anni (scuola secondaria primo grado)
bisogni speciali
adulti e anziani
In
Natura
[out door education]
IN NATURA
In questo laboratorio o percorso si utilizzeranno materiali naturali come ad esempio creta, cotone, foglie, rami, terriccio, spezie e colori ricavati dal frutta e verdura per approfondire la conoscenza della natura, apprezzare ciò che quotidianamente abbiamoci a disposizione per creare un arte effimera.
– laboratorio e percorso –
1-3 ANNI (NIDO)
3-6 ANNI (SCUOLA INFANZIA)
6-10 ANNI (SCUOLA PRIMARIA)
10-14 ANNI (SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO)
BISOGNI SPECIALI
ADULTI E ANZIANI
#Stamp
#STAMP
Tutto ciò che ci circonda può lasciare una traccia colorata o un’impronta. Useremo diversi materiali e strumenti per conoscere le caratteristiche della monotipia e della stampa numerata.
Il laboratorio può essere propedeutico alla realizzazione di biglietti, cartoline o poster su carta o tessuto.
– Laboratorio –
1-3 ANNI (NIDO)
3-6 ANNI (SCUOLA INFANZIA)
6-10 ANNI (SCUOLA PRIMARIA)
10-14 ANNI (SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO)
BISOGNI SPECIALI
ADULTI E ANZIANI
Leggo Faccio
LEGGO E FACCIO
Iniziare ad addentrarsi in un tema specifico a volte è difficile, ma grazie alla lettura ad alta voce, il libro ci aiuterà ad affiancarci al tema scelto e ad allenarci all’ascolto.
L’attività creativa che ne seguirà ci permetterà di solidificare a livello emotivo/esperienziale il tema trattato. Il tema può ovviamente essere scelto in anticipo e condiviso in precedenza.
– Laboratorio –
1-3 ANNI (NIDO)
3-6 ANNI (SCUOLA INFANZIA)
6-10 ANNI (SCUOLA PRIMARIA)
BISOGNI SPECIALI
ADULTI E ANZIANI
Affresco
AFFRESCO
Cos’è l’affresco? Come si fa? Studieremo le tecniche antiche per puoi sfruttare i materiali moderni per arrivare alla creazione di un opera di gruppo partendo da un bozzetto.
– Percorso –
3-6 ANNI (SCUOLA INFANZIA)
6-10 ANNI (SCUOLA PRIMARIA)
10-14 ANNI (SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO)
BISOGNI SPECIALI
ADULTI E ANZIANI
Quattro Sei
[4 Ali e 6 Zampe]
4 ALI E 6 ZAMPE
Leggeremo, studieremo, imiteremo e disegneremo gli animali attraverso la stimolazione dei 5 sensi.